Protezione solare consapevole: quando la skincare rispetta anche il mare

Protezione solare consapevole: quando la skincare rispetta anche il mare

Con l’arrivo della bella stagione, torna puntuale anche il rituale del “ho messo la crema?”. Ma proteggere la pelle dai raggi UV non è (più) solo una questione estetica. Oggi significa anche fare una scelta etica e consapevole, che tenga conto non solo della nostra salute, ma anche di quella del pianeta.

☀️ I raggi UV non vanno in vacanza

Anche in inverno, anche in città, anche quando il cielo è coperto: i raggi UVA e UVB non si fermano. Colpiscono la pelle ogni giorno, contribuendo a macchie, invecchiamento precoce e danni profondi. Ecco perché la protezione solare dovrebbe essere parte della routine quotidiana, tanto quanto il detergente o il siero.

Il punto è: che tipo di protezione usiamo?

🌍 SPF sì, ma non a discapito del mare

Per anni abbiamo scelto la protezione solare in base a quanto "reggeva al sudore" o "non lasciava la scia bianca". Ma intanto i filtri chimici contenuti in molte creme da supermercato – in particolare oxibenzone e octinoxate – finivano direttamente nei mari, nei laghi, nelle barriere coralline. E da lì nei pesci. E da lì... indovina un po’.

Uno studio della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha mostrato come basti una concentrazione minima di questi filtri per causare sbiancamento, mutazioni e morte dei coralli, fondamentali per la biodiversità marina.

Ed è proprio per fermare questa deriva che le Hawaii, prime al mondo, hanno fatto una scelta storica: vietare la vendita e la distribuzione di solari che contengano oxibenzone e octinoxate. Nasce così nel 2018 la Hawaiian Reef Bill, diventata operativa nel 2021: una legge pionieristica che ha acceso i riflettori internazionali sulla cosmesi "reef-safe", ovvero rispettosa degli ecosistemi marini.

Una piccola rivoluzione, che oggi guida la formulazione di nuovi solari eco-consapevoli anche in Europa.

💙 La risposta di Dermastudio Como

Dermastudio Como ha scelto di anticipare il cambiamento con una proposta concreta: il Fluido Solare Spray SPF 50+, un solare ad alta protezione, resistente all’acqua e formulato senza filtri dannosi per l’ambiente marino.

Un alleato perfetto per ogni stagione, ogni fototipo e ogni tipo di pelle – anche la più sensibile. Ma non solo.

Ecco perché fa la differenza:

  • Formula reef-safe: conforme alla Hawaiian Reef Bill, rispetta il mare e le barriere coralline.

  • SPF 50+: protezione alta e costante dai raggi UVA e UVB.

  • Water resistant: ideale per la vita all’aria aperta, lo sport, le vacanze.

  • Texture leggera e non grassa, si assorbe rapidamente.

  • Contiene Aloe Vera per un effetto idratante e lenitivo.

Disponibile anche in formato spray, pratico e veloce da applicare, è perfetto sia per l’uso quotidiano che per chi gestisce un centro estetico o una spa e vuole offrire un prodotto professionale, performante e sostenibile.

✨ La bellezza è anche una scelta etica

Scegliere una protezione solare di qualità non è solo una buona abitudine: è una forma di rispetto. Per la nostra pelle, per chi ci sta intorno, per l’ambiente.

Dermastudio Como dimostra che si può unire efficacia, sensorialità e sostenibilità in un solo gesto quotidiano. Perché prendersi cura della pelle può – e deve – essere anche un modo per prendersi cura del mondo in cui viviamo.